Si taglia. Ma sempre e solo sulla pelle dei più deboli. Malati e lavoratori. Ieri ancora proteste sotto la Regione Lazio. É toccato ai lavoratori del Gruppo Tosinvest bloccare la via Cristoforo Colombo per essere ascoltati. Continue reading
Monthly Archives: November 2012
Pd, Sel, FdS e Verdi. Firmato un patto di lealtà
Una Carta d’intenti per una coalizione unita.
L’hanno firmata questa mattina, a Fiumicino, i rappresentanti di Pd, Sel, FdS e Verdi in vista delle prossime primarie, quelle del Comune di Fiumicino. Continue reading
Fiumicino verso il ballottaggio del CSX
Per le primarie del centro sinistra, Fiumicino ha interpretato solo in parte la tendenza nazionale. Gli elettori hanno preferito su tutti Bersani, in testa con 999 voti (oltre il 48%), ma la seconda posizione l’ha guadagnata Vendola, che ha battuto Renzi di quasi 100 preferenze (548 a 451) sfiorando il 27%. Puppato e Tabacci più che marginali, rispettivamente con 35 e 16 voti. Domenica 2 dicembre il ballottaggio. Continue reading
Fiumicino e le primarie del Centro Sinistra
“Bisogna cambiare l’Italia”. “Facciamo vedere che ci siamo, che ancora contiamo, che ancora l’Italia può farcela!”. “Dobbiamo dimostrare che siamo una coalizione vincente che può guidare l’Italia”. “Stavolta, speriamo che le cose cambino”.
Anche a Fiumicino vanno in scena le primarie del centro sinistra. In attesa dei risultati, cartabianca ha raccolto i commenti di elettori e cittadini.
Nuova Ostia. “Non siamo cittadini di serie B”
“No all’abbandono”. Oggi, in piazza Gasparri, le donne di Nuova Ostia hanno organizzato una fiaccolata e insieme alla loro famiglie sono scese in strada per dire ‘basta’ al degrado del quartiere, per chiedere più servizi e per non essere considerati ‘cittadini di serie B’. Continue reading
No al biogas a Maccarese
Ecco il video dell’Assemblea pubblica contro il Biogas, e non solo, organizzata dal Comitato Rifiuti Zero Fiumicino e svoltasi a Maccarese sabato 17 novembre.
Più donne, meno corruzione
Le donne. Con i loro differenti ruoli nella società di ieri e di oggi, non hanno mai smesso di cullare nel proprio ventre il seme della speranza, della cura, del rispetto della persona e dei suoi diritti. Un dato storico, a cui oggi se ne aggiunge un altro, anch’esso destinato a rendere il mondo femminile protagonista in una nuova sfida culturale, tutta da giocarsi. Continue reading
Suk Ovest
Presentato ad Ostia il nuovo libro di Massimiliano Smeriglio
Una storia di criminalità, voglia di riscatto e di vendetta. Quella del protagonista del nuovo romanzo di Massimiliano Smeriglio, Suk ovest: banditi a Roma (Fazi editore), presentato lo scorso sabato presso la biblioteca ‘Elsa Morante’ di Ostia.
Ambientato in uno dei quartieri storici di Roma, Smeriglio, dopo il successo di Garbatella combat zone, torna a parlare della Garbatella, della zona sud ovest di Roma, compiendo una rivisitazione noir della riva sinistra del Tevere, una realtà profondamente diversa dagli altri quadranti della Capitale.
Valerio Natali, tornato da una lunga latitanza in Messico, scopre l’assassinio dell’amico fraterno, “er Gatto”, caduto in una rete criminale più grande di lui e legata al traffico dei rifiuti. Parte da qui la ricerca della mano assassina, con l’aiuto di un writer, una escort, un poliziotto. Continue reading
Forward!!!!
Ha vinto l’America. Quella democratica, dei diritti civili, del rispetto delle donne e delle minoranze.
L’America riconosce e riconferma Obama come suo Presidente: è con lui che trovano dignità sociale gli anelli più deboli di una società complessa, contraddittoria, segnata da forti diseguaglianze. Continue reading
Monti dell’Ortaccio: la politica dice no, ma le alternative solo dai cittadini
Dopo l’Ilva suona la sveglia anche per la Valle Galeria, finalmente sotto la lente d’ingrandimento dell’Europa. Adesso, accanto ai cittadini, scendono in campo istituzioni e politici. Sì, gli stessi che l’emergenza rifiuti l’hanno creata, anno dopo anno, ‘bucando’ a Roma la raccolta differenziata. Provincia di Roma a parte, che ad onor del vero ha messo in campo politiche intelligenti, Roma città è rimasta al palo e ora rischia di essere sommersa dai rifiuti, forse peggio di Napoli. Continue reading