Il problema dei rifiuti marini è sentito da tutti i territori che si affacciano sul mare, soprattutto se vicini alla foce di fiumi importanti come il Tevere. Il progetto ideato dal CIRSPE, finanziato dalla Fondazione Costa Crociere, con il patrocinio gratuito del Comune di Fiumicino ha quantificato la quantità di rifiuti che o, in media, si pescano davanti alla costa di Fiumicino. Bottiglie di vetro e plastica, pezzi di motori, bidoni di metallo, legno, barattoli di vernice: in mare si può trovare di tutto, raccontano i pescatori. Basti pensare che in soli 10 giorni lavorativi e per solo due pescherecci, sono stati riportati a terra 580 kg di rifiuti, per un volume di quasi 16 metri cubi.
Numeri importanti se paragonati alla durata del progetto e al numero di imbarcazioni coinvolte, che ci fanno capire l’importanza di implementare azioni concrete per la riduzione dei rifiuti marini.