Questa che state per vedere è una bella storia di economia circolare.
Io e Stefano Manduzio non abbiamo avuto dubbi: per partecipare al concorso Storie di Economia Circolare, Vetromaghie era la realtà perfetta da raccontare. Un esempio virtuoso e concreto di trasformazione del rifiuto in risorsa. Continue reading
Tag Archives: erica antonelli
Finisce il mio mandato, non l’impegno
Dopo 5 anni di consiglio comunale, finisce il mio mandato.
Per me sono stati anni intensi e impegnativi. A tratti totalizzanti. Anni in cui ho conosciuto molti cittadini, studenti, associazioni, con cui ho fatto un percorso “in comune”, con idee e proposte presentate e portate avanti.
Un periodo di studio e diretta esperienza politica, io che la politica l’avevo sempre seguita nelle seconde file degli uffici stampa e della comunicazione. Continue reading
Per un #mare+pulito
Il problema dei rifiuti marini è sentito da tutti i territori che si affacciano sul mare, soprattutto se vicini alla foce di fiumi importanti come il Tevere. Il progetto ideato dal CIRSPE, finanziato dalla Fondazione Costa Crociere, con il patrocinio gratuito del Comune di Fiumicino ha quantificato la quantità di rifiuti che o, in media, si pescano davanti alla costa di Fiumicino. Continue reading
Il sindaco Marino e la grande corsa
Sul sindaco Marino avevo già avuto modo di scrivere un paio di post (Nemmeno la decenza dell’Aula – Lo scherzo del marziano). Ci torno dopo aver letto il libro di Gianluca Peciola Il sindaco Marino e la grande corsa, iacobellieditori.
Un instantbook pubblicato ancor prima delle dimissioni dell’ormai ex sindaco di Roma, in cui l’autore, fino a poco tempo fa capogruppo di Sel al Campidoglio, ci restituisce il punto di vista interno, di chi quelle vicende le ha vissute “in prima linea”.
Qui il video della presentazione del libro presso la biblioteca Elsa Morante di Ostia. Continue reading
Il disarmo che serve
“Serve la pace”. È un pensiero condiviso, se vogliamo. Ma si continua a parlare di guerra. Anche in questi giorni. Di risposte militari ad attacchi chimici; di interessi internazionali. Di interessi. Ovviamente economici. Per cui si è anche disposti a pagare salato. Con la carne di uomini, donne e bambini gettati al macello. Ma questa è la storia di sempre. “Serve la pace”. Ne sono convinta. Consapevole che la guerra porta guerra, morte e distruzione. E che la storia insegna nelle sue pagine più brutali. Quando pur di “vincere” si finisce con essere autodistruttivi; col farsi terra bruciata intorno, coll’avvelenare i pozzi. Continue reading
Fiumicino dice ‘no’ alle mafie
Il mio primo intervento in Aula consiliare. La relazione sull’ordine del giorno riguardante la lotta alle mafie, presentato dalla maggioranza per mettere nero su bianco la volontà di questa ammistrazione di diffondere la cultura della legalità e della lotta contro la criminalità organizzata. Continue reading
Scardiniamo il conflitto di interesse
Via via che mi addentro nella conoscenza del governo locale di Fiumicino, mi rendo sempre più conto di come la questione ‘conflitto di interessi’ sia determinante e da affrontare in modo serio.
Il conflitto di interesse, all’interno di qualsiasi amministrazione, mette un moto meccanismi perversi, che si auto-riproducono, Continue reading